Spazio Libero Onlus – APS

Spazio Libero Onlus - APS

“Sperare non è sognare, ma la capacità di trasformare il sogno in realtà”

Redazione

Rotary Club Salemi

ROTARY CLUB SALEMI “Associazione” Via Paolo Oliveri n.60, Salemi (TP) Sito Web: www.rotaryclubsalemi.it Tel: 333/33991995   Il primo club di servizio del mondo fu il Rotary Club di Chicago, fondato il 23 febbraio 1905 da Paul P. Harris. La missione del Rotary va oltre l’obiettivo della convivialità e degli interessi personali dei soci. I Rotariani uniscono risorse […]

Rotary Club Salemi Leggi tutto »

Vivere Con

VIVERE CON “Coop. Sociale” Via Siracusa n.15/F, Mazara del Vallo (TP) Sito Web: www.viverecon.it Tel: 0923/943564   La “Vivere Con” è una Cooperativa Sociale costituita nel 1997, il cui nome esprime l’idea di fondo di operare per la promozione umana intesa come attenzione ai processi di progettazione, valutazione, organizzazione tecnico metodologica rivolti ad interventi mirati di

Vivere Con Leggi tutto »

Università degli studi di Palermo

“UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO” Piazza Marina, 61, 90133 Palermo (PA) Sito Web: www.unipa.it Tel: 091 2388 6472   UNIPA: L’Università degli Studi di Palermo è una università statale italiana fondata il 12 gennaio 1806. Precedentemente era denominata Regia Accademia degli Studi. È una delle maggiori università italiane per numero di iscritti. La sede del Rettorato è

Università degli studi di Palermo Leggi tutto »

British Institutes

BRITISH INSTITUTES “Ente Culturale per la diffusione della lingua inglese” Sede di Castelvetrano 91022 Via Giovanni Paolo II n°4 Tel/Fax +39 0924 44805 e-mail:britishinstitutes_castelvetrano@pec.it pec: britishinstitutes_castelvetrano@pec.it   Associazione culturale per la diffusione della lingua e della cultura inglese, nasce nel 1973 ed opera sul territorio nazionale con le sue sedi. Opera con autorizzazione ministeriale ed organizza

British Institutes Leggi tutto »

Oltre La Musica, un viaggio tra sensi ed emozioni

Ci sono sogni che restano nei cassetti, ci sono progetti che come un grande sogno diventano realtà. Questo è ciò che si è concretizzato il 5 Agosto durante della serata “Oltre la Musica” promossa dall’Associazione Spazio Libero Onlus, in collaborazione con il Rotary Club e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Trapani, presso

Oltre La Musica, un viaggio tra sensi ed emozioni Leggi tutto »

Convegno: “Le tradizioni rivisitate alla luce dell’oggi e del turismo accessibile”

Salemi, 24 Maggio 2014 – Castello Normanno-Svevo Si inserisce all’interno della campagna “Salvalarte Belice 2014”, il Convegno “Le tradizioni rivisitate alla luce dell’oggi e del turismo accessibile”. Il Presidente dell’Associazione Spazio Libero Onlus,  Paola Gandolfo; il Direttore della Rete Museale e Naturale Belicina, Giuseppe Salluzzo e Antonino Curia, ex responsabile dell’Ufficio Turistico del Comune di

Convegno: “Le tradizioni rivisitate alla luce dell’oggi e del turismo accessibile” Leggi tutto »

Convegno: “Turismo accessibile nelle aree naturali protette”: una realtà per tutti!

“Castello di Rampinzeri” Santa Ninfa, 30 Maggio 2013.   Il 30 Maggio 2013,  all’interno della settimana europea dei parchi “Salvalarte Belice 2013”, le associazioni “Spazio Libero Onlus”, “La Poiana” e “Legambiente”, si sono resi promotori di un percorso di sensibilizzazione sul tema della natura accessibile a tutti. All’interno del convegno sono stati presentati  sia gli

Convegno: “Turismo accessibile nelle aree naturali protette”: una realtà per tutti! Leggi tutto »

Convegno: “l’Arte del comunicare”

Liceo Classico “F.D’Aguirre” Salemi, 19 Aprile 2009   “L’obiettivo di oggi non è più quello di parlare di disabilità, ma piuttosto lasciare che la persona parli di sé a prescindere dalla sua disabilità”. Questo è quanto affermato da Paola Gandolfo, Presidente dell’Associazione “Spazio Libero Onlus”, al Convegno “L’arte del comunicare”. La rappresentazione stessa della disabilità

Convegno: “l’Arte del comunicare” Leggi tutto »

Convegno: “l’Arte del comunicare attraverso il cinema”

“Cine-Teatro Kim” Salemi, 18 Aprile 2010   Relatori: Mirko Locatelli, regista; Giuditta Tarantelli, producer. Entrambi della casa cinematografica “Officina Film” Mirko Locatelli è un giovane regista emergente, nasce a Milano nel 1974. Fonda nel 2002, insieme alla producer Giuditta Tarantelli, la casa di produzione “Officina Film”. Nel ‘92, a 17 anni, mentre guida il suo

Convegno: “l’Arte del comunicare attraverso il cinema” Leggi tutto »

Torna in alto