Spazio Libero Onlus – APS

Spazio Libero Onlus - APS

“Sperare non è sognare, ma la capacità di trasformare il sogno in realtà”

in evidenza

È attivo da fine gennaio il QR-Code Inps, il servizio per le persone con disabilità

Il QR-Code dell’invalidità civile è il servizio dell’Inps, attivo da due mesi, che permette di attestare lo status di invalidità direttamente dallo smartphone o dal tablet, senza bisogno del verbale sanitario. Grazie a questo strumento innovativo, le persone con disabilità possono accedere alle agevolazioni e ai benefici in modo più semplice e veloce. ROMA. Il QR-Code …

È attivo da fine gennaio il QR-Code Inps, il servizio per le persone con disabilità Leggi altro »

Detrazioni fiscali per rimuovere le barriere architettoniche

Come funzionano le detrazioni fiscali per rimuovere le barriere architettoniche L’aumento degli anziani costretti in casa da soli a causa del Covid-19 aumenta i rischi legati alla presenza di barriere architettoniche domestiche. Secondo il 2° rapporto Auser sulle condizioni abitative degli anziani che vivono in case di proprietà, sono più di 2,4 milioni in Italia …

Detrazioni fiscali per rimuovere le barriere architettoniche Leggi altro »

I problemi diventano opportunità

Ezio Bosso ci ha lasciati…. È morto a 48 anni. Dal 2011 conviveva con una malattia neurodegenerativa. «È stato, anzi è, una persona che nonostante la patologia non ha rinunciato alla sua passione». “Un grande musicista non è chi suona più forte ma chi ascolta di più l’altro” aveva detto lo scorso 2018 in un …

I problemi diventano opportunità Leggi altro »

Carnevale a Salemi con il progetto Disability Spazio Lab

Anche quest’anno l’Associazione Spazio Libero Onlus ha promosso presso la propria sede il laboratorio creativo “Carnevaliamo”, realizzando un percorso didattico alla scoperta del carnevale. Protagonisti sono state le persone con disabilità che partecipano al progetto Disability Spazio Lab, giunto alla sua terza edizione. Dopo una prima fase alla scoperta delle maschere italiane tra decori, colori …

Carnevale a Salemi con il progetto Disability Spazio Lab Leggi altro »

Salemi: “Carnevaliamo 4^ edizione”

Anche quest’anno l’Associazione Spazio Libero Onlus promuove presso la propria sede un laboratorio creativo, realizzando un percorso didattico alla scoperta del carnevale. Protagonisti saranno le persone con disabilità che partecipano al progetto Disability Spazio Lab. Dopo una prima fase alla scoperta delle maschere italiane tra decori, colori e diverse tecniche artistiche, i partecipanti si soffermeranno …

Salemi: “Carnevaliamo 4^ edizione” Leggi altro »

Salemi: l’albero “Un mondo migliore”

Per tutto il periodo natalizio si potrà visitare l’albero “Un mondo migliore” presso piazza Liberta, atrio Sant’Antonino Salemi, realizzato dai partecipanti al progetto Disability Spazio Lab, promosso dall’associazione Spazio Libero Onlus. Il natale assume un carattere sociale e inclusivo. Fai anche tu la foto davanti l’albero e condividila sulla tua bacheca con: #unmondomigliore #natale2019.

Barriere architettoniche, Campagna di sensibilizzazione: “La città che vorrei”

La campagna di sensibilizzazione di quest’anno, dal titolo “La città che vorrei”, si focalizza sulla città intesa come  spazio fisico di progettazione e come luogo di relazioni, in quanto dal suo grado di accessibilità dipende la possibilità per tutti i cittadini di muoversi liberamente, accedendo ai servizi offerti e mantenendo una vita sociale attiva. 10/10/2019 …

Barriere architettoniche, Campagna di sensibilizzazione: “La città che vorrei” Leggi altro »

Marsala, Ho il diritto di morire? Problemi e prospettive sul fine vita

Venerdì 6 Settembre 2019 alle ore 18:00. Sala Conferenze Museo Archeologico Regionale. Lilibeo – Marsala. Lungomare Boeo, 30 – Marsala (TP) Relatori:  Padre Maurizio Faggioni, Professore ordinario di Bioetica presso l’Accademia Alfonsiana, Roma. Aldo Rocco Vitale, Visiting professor presso la Facoltà di bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

Torna in alto